City Card

Naples Pass 3 Giorni - Valido per la Regione

Cosa fare 3 giorni a Napoli con Naples Pass

💰 Risparmi incredibili

🏛️ Oltre 100 attrazioni ed attività incluse

🚌 Girare illimitatamente con il trasporto pubblico (opzionale)

📲 Scelta ecologica tutti i biglietti in un'unica app

🗓️ Flessibilità di decidere il giorno stesso

🏃‍♂️ Salta la fila

Cosa include questo pass?

✅ Ingresso agli scavi di Pompei

Con Naples Pass accedi gratis agli scavi di Pompei.

Per accedere agli scavi di Pompei  NON e' obbligatorio effettuare la prenotazione.

All'ingresso mostra il tuo QRCode campania>artecard (grigio) incluso nel tuo Naples Pass.

Note Importanti:

1. L'accesso a Pompei include un'opzione "salta-fila" per i possessori di Naples Pass. L'accesso riservato è attraverso un varco dedicato in Piazza Esedra
2. Dal 15 novembre 2024 l’accesso al Parco Archeologico di Pompei è nominale e sarà soggetto a verifica di un documento di identità.
3. L'accesso alle Ville Suburbane ( Ville dei Misteri + Villa di Diomede + Villa Regina e Antiquarium a Boscoreale ) non è più incluso nel Pass. Puoi accedervi acquistando un biglietto aggiuntivo al costo di €8 - solo pagamento con carta - direttamente all'inizio del percorso all'ingresso del Cancello di Ercolano - Via delle Tombe. NB: l'accesso alla Ville Suburbane non può essere acquistato individualmente, ma solo come biglietto aggiuntivo. 

✅ Ingresso al MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Con Naples Pass accedi gratis al MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Per accedere al MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli NON e' obbligatorio effettuare la prenotazione.

All'ingresso mostra il tuo QRCode campania>artecard (grigio) incluso nel tuo Naples Pass.

✅ Ingresso al Museo Capodimonte

Con Naples Pass accedi gratis alMuseo di Capodimonte.

Per accedere al Museo di Capodimonte NON e' obbligatorio effettuare la prenotazione.

All'ingresso mostra il tuo QRCode campania>artecard (grigio) incluso nel tuo Naples Pass.

✅ Ingresso agli scavi di Ercolano

Con Naples Pass accedi gratis agli scavi di Ercolano.

Per accedere agli scavi di Ercolano  NON e' obbligatorio effettuare la prenotazione.

All'ingresso mostra il tuo QRCode campania>artecard (grigio) incluso nel tuo Naples Pass.

✅ Ingresso al Palazzo Reale di Napoli

Con Naples Pass accedi gratis al Palazzo Reale di Napoli.

Per accedere al Palazzo Reale di Napoli non e' obbligatorio effettuare la prenotazione

All'ingresso mostra la il tuo QRCode campania>artecard incluso nel tuo Naples Pass.

✅ Ingresso alla Reggia di Caserta - Giardini e Appartamenti Reali

Con Naples Pass accedi gratis alla Reggia di Caserta. L'ingresso include la visita ai Giardini e Appartamenti Reali. 

Per accedere alla Reggia di Caserta NON è obbligatorio effettuare la prenotazione.

All'ingresso mostra il tuo QRCode campania>artecard (grigio) incluso nel tuo Naples Pass.

✅ Ingresso al Castel Sant'Elmo

Castel Sant'Elmo è uno dei castelli di Napoli situato sulla collina del Vomero. Il castello è medievale, ma durante i secoli è stato continuamente ampliato. Prende il suo nome da una cappella del X secolo dedicata a Sant'Erasmo, trasformato in Ermo e poi Elmo.

Nel '500 il castello viene trasformato in fortezza dal Vicerè Don Pedro da Toledo, la pianta (scavata nella roccia) diventa a forma stellare a sei punte, ci sono fossati e bastioni ed enormi cannoniere.

La fortezza di Sant'Elmo non deve solo difendere la città ma anche controllare Napoli e suoi abitanti, per questo è collegata ai Quartieri spagnoli e poi con Palazzo Reale.Nel '600 il castello diventa anche un carcere: Tommaso Campanella è stato prigioniero qui.

Attualmente, Castel Sant'Elmo è un polo museale e ospita numerose mostre. Da non perdere: il panorama mozzafiato che si vede dalla piazza d'armi, da cui si vede tutta Napoli e il golfo.

Come raggiungere Castel Sant'Elmo

In metropolitana: prendere la Linea 1 che parte da Piazza Garibaldi e uscire alla fermata Vanvitelli.

In Funicolare: prendere la linea che parte da Montesanto e uscire alla fermata Morghen. Proseguire per 6 minuti a piedi.

In auto: prendere la A56 (Tangenziale) da Corso Malta/Corso Arnaldo Lucci e proseguire fino all'uscita 9, continuando su Via Luigi Caldieri, in 10 minuti si arriva a destinazione.

Da Piazza Vanvitelli: proseguire in autobus con la linea V1 e uscire alla fermata di Piazzale San Martino. Oppure proseguire per 12 minuti a piedi.

✅ Ingresso agli scavi di Oplontis

✅ Ingresso al Museo Archeologico dei Campi Flegrei

✅ Ingresso al Museo di Castel Nuovo

✅ Ingresso all'antiquarium di Boscoreale

✅ Sconti negli esercizi convenzionati

Le attività convenzionate ed il relativo sconto offerto per i possessori di ‘Naples Pass’ è consultabile direttamente all’interno dell’App sulla Home page oppure navigando sul sito www.visitnaples.eu. Le scontistiche applicate dalle attività sono visibili con una percentuale in alto a destra delle schede convenzionate.

🚌 Trasporti pubblici illimitati per Napoli città (3 giorni)

Questo biglietto è valido per tutti i mezzi di trasporto pubblico urbano nell’area metropolitana di Napoli, inclusi:


- Linee metro 1, 2 (solo tratta Bagnoli– San Giovanni ) e 6
- Funicolari (Centrale, Chiaia, Mergellina, Montesanto)
- Linee tram e autobus urbani gestiti da ANM
- Linee EAV (Cumana, Circumflegrea e Circumvesuviana) all’interno del Comune di Napoli


Nota Bene: sulla Linea 2 il Naples Pass copre esclusivamente la tratta Bagnoli– San Giovanni (servizio ferroviario metropolitano gestito da Trenitalia). Per viaggiare su tratte diverse, fuori dal Comune di Napoli, è necessario acquistare un apposito biglietto regionale Trenitalia.



Questo biglietto ti permette di viaggiare comodamente tra diversi operatori usando un unico QR code, rendendo il tuo soggiorno a Napoli più semplice e pratico. 

Viaggiare Senza Pensieri
Muoversi con i mezzi pubblici a Napoli può essere a volte complicato: ogni operatore richiede un biglietto separato e i distributori o i punti vendita non sono sempre aperti. Aggiungendo l’opzione “trasporto illimitato” al tuo Naples Pass, potrai gestire tutto direttamente dall’app, evitando inutili disagi durante la tua visita.

Informazioni Utili
- Il biglietto deve essere convalidato alla prima corsa e ogni volta che si sale su un nuovo mezzo.
- È valido fino alle 24:00 del terzo giorno consecutivo dalla prima convalida.
- Il pass consente viaggi illimitati nell’area urbana di Napoli. Puoi consultare la mappa dell’area di validità qui.

Importante:
Se usi il biglietto più volte, potrebbe essere necessario aggiornare il QR code. Ti consigliamo di aggiornarlo prima di entrare in stazioni con scarsa copertura internet, come la stazione Toledo (Linea Metro 1).

Aggiorna il biglietto prima di scendere in metropolitana e di avvicinarti ai tornelli. In caso di guasto o assenza degli apparecchi di convalida, ti preghiamo di contattare immediatamente il controllore.

🚌 Trasporto A/R Napoli - Pompei

Migliora la tua visita acquistando un transfer A/R per Pompei. Parti da Napoli e raggiungi Pompei utilizzando il tuo Naples Pass.

Il biglietto è valido per viaggiare con:

- Il treno Circumvesuviana, in partenza dal binario 3 della stazione Circumvesuviana di Napoli Piazza Garibaldi.

- Il treno Napoli - Pompei, operato da Trenitalia, in partenza dalla stazione di Napoli Piazza Garibaldi.

NB: Il biglietto non è valido per : 

- Il treno Campania Express

ATTENZIONE:

Tra un utilizzo e l’altro del biglietto, potrebbe essere necessario aggiornare il QR code. In alcune stazioni sotterranee (come la stazione Toledo della metro Linea 1), la connessione internet può essere scarsa. Pertanto, è consigliabile aggiornare il biglietto prima di scendere nelle stazioni sotterranee e di avvicinarsi al tornello.

Il biglietto è valido per 140 minuti a partire dalla prima validazione, che deve avvenire all'inizio del viaggio. Durante questo tempo, puoi fare trasferimenti illimitati con una o più compagnie di trasporto, purché resti nella zona e nel tempo indicati. Una volta scaduti i 140 minuti, il biglietto non è più valido.

In area extraurbana, il biglietto consente un solo viaggio dal comune di partenza a quello di destinazione (o viceversa). All'interno dello stesso comune di partenza e di destinazione, puoi fare viaggi illimitati sui bus, ma solo un viaggio su ogni mezzo ferroviario.

Se le apparecchiature non funzionano sui treni, rivolgiti al Capotreno.

🏛️ Cristo Velato: Ingresso + Tour Guidato in italiano

Partecipa a un’affascinante visita guidata della Cappella di Sansevero, uno dei luoghi più iconici di Napoli. Scopri l’ingegno di Raimondo di Sangro, ammira il celebre Cristo Velato, e approfondisci la conoscenza di altre opere straordinarie come la Pudicizia, il Disinganno e le misteriose Macchine Anatomiche. Un tour unico per apprezzare l’arte, la storia e i misteri di questo sito culturale di fama mondiale.

Cosa è Incluso

- Biglietto d'ingresso
- Visita guidata con esperto
- Auricolari per ascoltare la guida

Cosa Vedrai

- Il Cristo Velato, capolavoro di Giuseppe Sanmartino
- Le Macchine Anatomiche, una curiosità scientifica di grande interesse
- Altre opere d'arte straordinarie come la Pudicizia e il Disinganno

Informazioni Importanti

-
Orario di inizio: 09:00
- Ultimo ingresso: 1 ora prima della chiusura
- Durata: 35 minuti
- Dimensione massima del gruppo: 30 persone
- Accesso rapido: Sì
- Il tour è disponibile solo in italiano 

Non è consentito fare fotografie all’interno della Cappella di Sansevero

Questo tour non è accessibile a sedie a rotelle o passeggini

Cosa Non è Incluso

- Trasporti da e per il punto di incontro

Punto di Incontro

Indirizzo: 16 Piazza San Domenico Maggiore, 80134, Napoli


Istruzioni

Incontra la guida sotto l’obelisco in Piazza San Domenico Maggiore. La guida avrà un cartello con la scritta ASKOS TOURS. Mostra il biglietto sul tuo smartphone al personale del punto d’incontro.

Descrizione del Tour

Goditi un tour guidato della Cappella di Sansevero, partendo da Piazza San Domenico Maggiore. Immergiti nella storia e nell’arte di Napoli, esplorando un luogo dove si fondono creatività, mistero e innovazione. La visita si svolge in piccoli gruppi, garantendo un’esperienza intima e dettagliata.

Informazioni sul Naples Pass 3 Giorni - Valido per la Regione

Cosa fare 3 giorni a Napoli con Naples Pass
COME ATTIVARLO?
Dal momento dell'acquisto, hai a disposizione 6 mesi per attivare il tuo Naples Pass. L'attivazione può essere effettuata in qualsiasi momento direttamente dall'app ed il Pass sarà valido per 3 giorni consecutivi dal momento dell'attivazione.

COME UTILIZZARLO?
Mostra il tuo Naples Pass appena entrato nel luogo o nell'attività convenzionata, lo sconto non sarà applicato se l'attività ha già emesso la ricevuta fiscale. Una volta mostrato il tuo Naples Pass il tuo codice sarà scansionato per verificarne la validità, se il tuo Pass risulta non valido, non verrà applicato lo sconto.

DOVE TROVO L'ELENCO DEI MUSEI E DELLE ATTIVITÀ CONVENZIONATE?
L'elenco completo di tutti i luoghi e le attività convenzionate ed il relativo sconto offerto per i possessori di "Naples Pass" è consultabile direttamente all'interno dell'App, disponibile su Google Store ed App Store.